Sagra dei canederli a Vipiteno in Alto Adige
70 tipi di canederli serviti su una tavolata nel centro storico di Vipiteno
Il canederlo è una delle pietanze sudtirolesi tradizionali più amate. A Vipiteno questo „gnocco rotondo“ diviene il centro della 20° edizione del 12 settembre 2021.
La sagra dei canederli a Vipiteno in Alto Adige è uno degli appuntamenti più attesi e costituisce per così dire il coronamento dell‘estate vipitenese. Su una tavolata nel centro storico della cittadina, verranno serviti in Città Nuova, come in Città Vecchia e naturalmente in Piazza Città più di 70 varianti diverse di canederli: nel menu i tradizionali canederli allo speck, canederli magri, raffinati canederli al fegato, canederli ai funghi e canederli dolci in diverse varianti. A queste ghiottonerie culinarie, faranno da contorno raffinate esibizioni musicali. Questa festa è ideata e organizzata dalla Soc. coop. Vipiteno - Vald di Vizze - Campo di Trens e dai ristoratori partecipanti. Un ringraziamento particolare va rivolto agli sponsor per il loro sostegno finanziario e a tutti coloro che contribuiscono alla buona riuscita di questa festa di fine estate!
Da diverse settimane ormai a Vipiteno è obbligatorio indossare la mascherina in tutto il centro storico della città. Ciò sottolinea, quanto la cittadina di Vipiteno sia attenta alla sicurezza ed al benessere di residenti e visitatori. Tramite uno spazio aggiuntivo tra i tavoli viene garantio il distanziamento tra i presenti.
La sagra dei canederli a Vipiteno: tradizionale e sicura. Vipiteno non vede l’ora di darvi il benvenuto nel rispetto delle norme vigenti, ma sempre con molto affetto.

I canederli, una pietanza da non perdere
Auguriamo buon divertimento a tutti i visitatori da vicino e da lontano!
La sagra dei canederli a Vipiteno in Alto Adige è uno degli appuntamenti più attesi e costituisce per così dire il coronamento dell‘estate vipitenese. Su una tavolata nel centro storico della cittadina, verranno serviti in Città Nuova, come in Città Vecchia e naturalmente in Piazza Città più di 70 varianti diverse di canederli: nel menu i tradizionali canederli allo speck, canederli magri, raffinati canederli al fegato, canederli ai funghi e canederli dolci in diverse varianti. A queste ghiottonerie culinarie, faranno da contorno raffinate esibizioni musicali. Questa festa è ideata e organizzata dalla Soc. coop. Vipiteno - Vald di Vizze - Campo di Trens e dai ristoratori partecipanti. Un ringraziamento particolare va rivolto agli sponsor per il loro sostegno finanziario e a tutti coloro che contribuiscono alla buona riuscita di questa festa di fine estate!
Da diverse settimane ormai a Vipiteno è obbligatorio indossare la mascherina in tutto il centro storico della città. Ciò sottolinea, quanto la cittadina di Vipiteno sia attenta alla sicurezza ed al benessere di residenti e visitatori. Tramite uno spazio aggiuntivo tra i tavoli viene garantio il distanziamento tra i presenti.
La sagra dei canederli a Vipiteno: tradizionale e sicura. Vipiteno non vede l’ora di darvi il benvenuto nel rispetto delle norme vigenti, ma sempre con molto affetto.

I canederli, una pietanza da non perdere
Auguriamo buon divertimento a tutti i visitatori da vicino e da lontano!